Ci sono momenti in cui la pressione normale non è sufficiente, ovvero, in cui è necessario un booster di pressione. Molte sono le industrie e i processi in cui l'aria compressa e l'azoto sono utilizzati a pressioni più alte, fino a 40 bar. La soffiatura di PET, il taglio laser, i test di pressione e il taglio abrasivo sono solo alcuni dei processi in cui gli elevatori di pressione di aria o azoto sono parte integrante dell'impianto. L'elevatore di pressione BSTAIR può essere collegato alla rete a bassa pressione dell'impianto. La gamma dell'elevatore di pressione standard ha una pressione di scarico che arriva fino a 40 bar, con una portata compresa tra 0,4 m3/min a 3,6 m3/min.
Modello | Pressione di ingresso massima |
Pressione di scarico massima | Portata in aria libera | Flusso interno raccomandato | Potenza del motore | Livello di rumore | |||
bar | bar | m³/h | l/s | m³/h | l/s | kW | hp |
dB(A) | |
bstAIR 15 | 6 | 40 | 87,2 | 24,2 | 104,4 | 29,0 | 11 | 15 | 83 |
bstAIR 20 | 6 | 40 | 144,0 | 40,0 | 172,8 | 48,0 | 15 | 20 | 83 |
Modello | Lunghezza (mm) | Larghezza (mm) | Altezza (mm) | Peso (kg) |
bstAIR 15 | 1600 | 700 | 780 | 205 |
bstAIR 20 | 1600 | 700 | 780 | 210 |
Picchi elettrici bassi
Arresto graduale del motore
Il trasformatore da 4 V è installato all'interno dell'armadio
Materiali e trattamento dei componenti principali avanzati
Design robusto e affidabile e facile accesso per la manutenzione
Basso trascinamento dell'olio grazie all'utilizzo di un sistema di ritenzione speciale
Basso livello di vibrazioni
Tecnologia a trasmissione diretta
Un motore IP55 IE3 altamente efficiente
Robusti tamponi antivibranti
Pompa monostadio, tipo a V, ben bilanciata
Materiali e trattamento dei componenti principali avanzati
Design robusto e affidabile e facile accesso per la manutenzione
Basso livello di vibrazioni
Motore IE3 ad alta efficienza di serie
Motore classe F e grado di protezione IP55, raffreddato ad aria e totalmente chiuso per l'utilizzo in condizioni gravose.
L'aria o l'azoto vengono compressi in una pompa monostadio utilizzando il ciclo di funzionamento standard di un compressore a pistone. La compressione inizia a bassa pressione spostandosi grazie alla sincronizzazione tra le elettrovalvole di ingresso e di uscita. L'aria compressa o l'azoto penetrano nell'elevatore di pressione dove vengono ulteriormente compressi fino a 40 bar, in un unico stadio. Il sensore di pressione di ingresso arresta il booster quando la pressione di ingresso supera il valore massimo consentito o scende al di sotto del valore minimo consentito. Il raffreddamento viene fornito dalla ventola assiale montata sull'albero motore. Il booster viene lubrificato mediante l'olio presente nel basamento del motore. Lo sfiato del basamento avviene attraverso il separatore di olio e la valvola di sfiato dell'olio, che consente il funzionamento con un trascinamento minimo dell'olio.